• Non disponibile
Lamberto Pignotti Poesia visiva tra figura e scrittura Ediz illustrata

Lamberto Pignotti Poesia visiva tra figura e scrittura Ediz illustrata

29,00 €
Skira
Cataloghi
Pignotti, Lamberto
18-06-2012
2012
9788857216096
Nuovo arrivo
Quantità
Non disponibile

Questo titolo al momento non è disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni

Per essere informato quando tornerà disponibile, inserisci la tua mail qui sotto.

Lamberto Pignotti è uno dei maggiori protagonisti dell'intensa stagione della poesia visiva. Da metà anni cinquanta alla ricerca poetica affianca l'attività saggistica, rivolta soprattutto al rapporto fra parola e immagine, all'attualità culturale, in particolare dedica significativi interventi all'arte e comunicazione visiva nella società di massa. Nei primi anni sessanta Pignotti teorizza le prime forme di 'poesia tecnologica' e 'poesia visiva', di cui cura nel 1965 la prima antologia. Nel 1963 fonda con Eugenio Miccini, Giuseppe Chiari e altri poeti, musicisti e critici il 'Gruppo 70'. Partecipa alla nascita del 'Gruppo 63'. Gli anni sessanta sono caratterizzati dalla sperimentazione delle intersezioni tra poesia sperimentale, arte visiva e mass media. La sua opera artistica procede rapportando segni e codici di diversa provenienza: linguistici, visivi, dell'udito, del gusto, dell'olfatto, del tatto, del comportamento, dello spettacolo. Della poesia visiva, di cui è considerato, insieme a Eugenio Miccini, il padre, è artefice e lettore, protagonista e interprete.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.