Occasione preziosa per guardare avanti. Il Cammino neocatecumenale è 'una modalità di iniziazione cristiana degli adulti'. Questo è forse il dato meno percepito dopo questi primi 50 anni. Gli iniziatori hanno gettato il seme e lo hanno curato a lungo con amore. Dio lo ha benedetto con abbondanti frutti e con il sigillo dell'autorità della Chiesa. Oggi diventa imprescindibile porsi la domanda: 'Il Cammino viene da Dio o da Kiko e Carmen?'. Questo carisma risponde a un''urgente necessità': riscoprire la bellezza, la ricchezza del battesimo e della fede. Rievangelizzare, oggi, con la modalità di 'una catechesi postbattesimale a modo di catecumenato' (San Giovanni Paolo II): riscoprire, cioè, una 'via pastorale permanente' di formazione cristiana.
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione